Caso clinico 1 - Ricostruzione diretta di seconda classe a carico del 1.2.
Ricostruzione diretta a carico dell’elemento 1.2, su un paziente di anni 26.

Si procede all’asportazione della carie ed all’isolamento dell’elemento 1.2 con diga di gomma.

Materiali e Metodi
Mordenzatura con Acido Ortofosforico al 37% per 30” sullo smalto e 20” sulla dentina.
Applicazione di Primer e Bonding.
Ricostruzione con composito Fill Dent A2.

Conclusioni
Il composito ha presentato un’alta resa estetica, si è dimostrato poco coprente e si mimetizza in maniera ottimale.
Le caratteristiche di modellazione sono ottimali, e non si attacca alla spatoletta durante l’utilizzo.
Caso clinico 2 - Ricostruzione diretta di prima classe a carico del 4.5.
Ricostruzione diretta a carico dell’elemento 4.5, su una paziente di anni 35.

Si procede all’asportazione della carie ed all’isolamento dell’elemento 4.5 con diga di gomma.

Materiali e Metodi
Mordenzatura con Acido Ortofosforico al 37% per 30” sullo smalto e 20” sulla dentina.
Applicazione di Primer e Bonding.
Ricostruzione con composito Fill Dent A3,5 come sottofondo e Composito Fill Dent A2 a ricopertura.
Caratterizzazione dell’elemento con l’utilizzo di Super colori Parafil Stain.

Conclusioni
Il composito ha presentato un’alta resa estetica, si è dimostrato poco coprente e si mimetizza in maniera ottimale.
Le caratteristiche di modellazione sono ottimali, e non si attacca alla spatoletta durante l’utilizzo.
A distanza di 12 Mesi dal trattamento, i segni di usura sono paragonabili a quelli dell’elemento naturale, ed inoltre il colore è rimasto inalterato.
Studio Dentistico Polispecialistico Dott. Verdolotti Francesco,
Via Baldina 14
81024, Maddaloni (CE)